Chioggia e Sottomarina
Una amante come me della laguna non può certo farsi sfuggire una gita a Chioggia e Sottomarina.
Chioggia è abbastanza vicina a casa (circa 200 km) e si raggiunge in circa due ore e mezza.
A Sottomarina ci sono diverse aree sosta. Noi generalmente sostiamo nel parcheggio Arena che é comunale, abbastanza tranquillo (rimane comunque un parcheggio aperto) e costa max 10€ al giorno. In questi anni non abbiamo mai avuto problemi ed abbiamo sempre trovato posto anche nei weekend più affollati.
Di Sottomarina e Chioggia ci piace praticamente tutto… il fatto che le due cittadine di fondano insieme, di essere immerse nella laguna e di aver mantenuto una vera natura peschereccia le rendono uniche.
Chioggia è chiamata la piccola Venezia, ma secondo me ha un’anima totalmente diversa. Qua la pesca fa ancora da padrona e rende la città vera e unica con il suo rapporto con la laguna.
I canali che la attraversano sono solamente due e non una miriade come Venezia, ma rimane un piacere camminare per le calli che costeggiano.
Se si vuole fare qualcosa di diverso, si può prendere una motonave che parte dalla piazza di ponte Vigo e fare un giro per vedere la città dall’acqua e un pezzetto di laguna.
Sottomarina è la parte turistica della laguna. Hotel, parchi giochi, bagni e ristoranti fanno da padroni e solamente in alcuni scorci è possibile rivedere la vecchia storia della città. Tutto questo fermento turistico la rendono gradevolissima la sera con una notte tutta da vivere.
Muoversi a Chioggia e Sottomarina: la bicicletta è il mezzo di trasporto ideale… Tutti vanno in bicicletta e tutti sfrecciano come pazzi sulle numerose piste ciclabili.
Tra gli itinerari che preferiamo c’è la pista ciclabile che circonda la laguna del Lusenzo e quello che porta alla diga di Sottomarina e al faro in fondo al molo.
Nei dintorni: se ci si vuole immergere completamente nella laguna, una visita a Pellestrina è fondamentale. In questa isola il tempo si è fermato e i colori brillanti delle case fanno sembrare luminosa anche la giornata più grigia.
Scordatevi il traffico e i rumori della città qua tutto assume un’altra dimensione…
Conclusioni: merita sicuramente un viaggetto… noi quando non sappiamo dove andare ci dirigiamo qui ed in un attimo è vacanza!
Commenti
Posta un commento