LERICI

Dove sostare:Località vallata, prima di entrare in galleria sulla destra. Parcheggio molto piccolo situato vicino alla box dei vigili urbani. Se si decide di passare il week-end a Lerici, è consigliabile arrivare il venerdì sera. Il parcheggio si paga la mattina seguente al parcheggiatore che gira nel parcheggio delle auto. Spesso non si trova e bisogna attendere. Purtroppo non si può fare diversamente e i vigili non possono aiutare, il parcheggio è gestito da una ditta esterna ma le multe sono comunali... pessimo servizio.


Cosa Vedere: il centro di Lerici è abbastanza distante ma è raggiungibile tramite un bus navetta gratuito che ferma davanti all'area. Volendo fare due passi a piedi si può attraversare il parcheggio e raggiungere il lungo mare che conduce in centro.
Bellissima la piazza, la rocca e la passeggiata che porta verso il molo. Da questo si può vedere tutto il golfo della Spezia e in lontananza si scorge Porto Venere. Il centro del paese è tutto concentrato attorno al porticciolo e appena si esce da questa zona il paese perde parte del suo fascino.


Quando Andare: In ogni periodo dell'anno, d'estate è molto bello fare il bagno dalla spiaggetta libera al termine del parcheggio vallata oppure tuffarsi dal molo in centro paese.

Cosa Mangiare: come tutti i paesi della Liguria la focaccia ligure fa da padrona. La si può trovare ovunque. Se ci si vuole sedere a bere una birra e godersi il tramonto consiglio il PUB indicato nella immagine:


Nelle Vicinanze: se avete la possibilità di rimanere qualche giorno a Lerici vi consiglio una gita anche a Tellaro, borgo molto simile ai paesini delle Cinque Terre. Il borgo è raggiungibile con i mezzi pubblici che partono dal centro di Lerici (zona Piazza), sconsigliabile da raggiungere con il camper.

Commenti

Post popolari in questo blog

Maniva and Ex NATO base

LAGO D'IDRO

Chioggia e Sottomarina