Lago d'Iseo in bicicletta
Questo post è dedicato a tutti i camperisti e non che amano fare lunghe passeggiate in bici!
L' obbiettivo è fare il giro del lago in bici!
Si, si avete capito bene! Non stiamo parlando di centinaia e centinaia di Km ma di solo una settantina...
Certo un po' di preparazione è necessaria , ma se affrontato con la giusta filosofia e con passo lento è affrontabile quasi da chiunque!
Per gli amici camperisti, il mio consiglio pratico, è quello di parcheggiare il Camper, ad Iseo nel parcheggio sterrato vicino al gruppo Nulli. Generalmente nei week end estivi è sempre pieno di camper, quindi la sosta è tranquilla. Nel caso si voglia sostare in campeggio nei vari paesi che si affacciano sul lago è possibile trovarne svariati.
Ma torniamo alla nostra impresa ciclistica...
Come prima cosa, procuratevi un fanale posteriore e una luce anteriore di segnalazione, bisorrà fare alcune brevi gallerie!
Supponendo di partire da Iseo, iniziamo a percorre la pista ciclabile che ci porta a Clusane! Non si può venire in queste zone senza aver visto questo stupendo borgo!
La pista continua fino a Sarnico, dove finirà. A questo punto si inizia a percorre la strada che costeggia il lago.
Si raggiunge Predore, poi Tavernula Bergamasca e si segue per Riva di Solto. Personalmente credo che quest'ultimo borgo meriti una sosta particolare per la sua bellezza.
Proseguiamo la nostra ciclo passeggiata in direzione Lovere.
In questo bel paesotto è molto probabile trovare parecchio traffico, quindi ATTENZIONE. Superato il paese perdiamo la vista del lago per qualche km. Seguiamo la strada principale fino a Costa Volpino e prestiamo attenzione ai cartelli che indicano Pisogne! (Comunque ormai tutti abbiamo uno smartphone con mappa... Perdersi è quasi impossibile, al max chiedete!!)
Una volta raggiunto Pisogne (se siete nell'ora giusta consiglio aperitivo al Baobab) e superato, dovete raggiungere la pista ciclabile che vi porterà Vello. Qua è un po' difficile da spiegare ma la cosa importantissima è che non dovete assolutamente entrare nella galleria trenta passi, la ciclabile gira sotto. I cartelli ci sono ma nel dubbio chiedete!
A questo punto siete a buon punto e forse anche un po' stanchi!
Senza perdersi d'animo pedalate fino a raggiungere Marone, Sale Marasino e Sulzano, dove potete fermarvi a recuperare le energie per gli ultimi km!!
Iseo è dietro l'angolo...
Dunque avanti marsc'!!!
Ovviamente in qualunque guida o sito di informazioni turistiche potete trovare informazioni storiche sui vari paesi del lago, che io non sto a raccontare per non annoiare Me e Voi!!
Commenti
Posta un commento