A spasso per l'Umbria!

Questo post è dedicato a tutti i camperisti che amano fino in fondo il turismo itinerante! 
Un viaggio alla ricerca di borghi dove il vecchio e il nuovo si sono fusi insieme.
Il primo borgo ad essere toccato è Spello. Lo si raggiunge facilmente uscendo dalla superstrada. L'area sosta è ben segnalata e poco distante dal centro. 
Del borgo medievale le cose da dire sono moltissime, ma le guide che potete trovare o comprare saranno infinitamente più esaustive di me... Una cosa però vi consiglio: perdetevi nelle piccole vie, non mancheranno scorci bellissimi!
La seconda tappa è Bevagna. I km che la separano da Spello sono solo 15, ma pieni di buche...
Trovare parcheggio a Bevagna non è un problema, il piazzale della accoglienza è enorme e pure gratuito! 
Il paese è piccolo, si visita in un'ora, ma si può rimanere incantati per parecchio ad osservare la piazza del borgo.
Il terzo borgo è Montefalco. Anche qua il trasferimento è molto breve. L'area sosta è in una posizione molto bella e tranquilla, un ottimo posto per passare la notte.
Una volta parcheggiato il camper, in pochi minuti si arriva alle porte della città. 
Personalmente, non ho ritenuto bellissima la piazza, ma la strada che vi conduce si, mi ha ricordato Montepulciano.
Lasciamo Montefalco per raggiungere Spoleto. A pochi chilometri dalla città, guardando la skyline, ci si rende subito conto della sua maestosità. Il parcheggio dei camper si trova a circa un chilometro dalle porte, è gratuito, un po' rumoroso ma tutto sommato tranquillo.
Quello che più ci ha colpito è stato il ponte di pietra. Stupendo! 
Per visitare un po' Spoleto è necessario un giorno e mezzo. 
Le penultima tappa del nostro tour è Todi! 
La strada che da Spoleto porta a Todi è molto panoramica e passa tra le verdi colline!
Arrivati a Todi, ci siamo persi! Quindi amico camperista attento!! L'area sosta non è eccessivamente segnalata... 
Abbiamo visitato questo bellissimo borgo in mezza giornata. Una cosa vi consiglio, salite sul campanile ,potete godere una vista eccezionale!!!
Rapido giro per il centro, ma il tempo è tiranno! Si riparte! 
Ultima tappa: ORVIETO!!
Con un camper come il nostro è un piacere macinare chilometri di chilometri!!
Eccoci ad Orvieto! L'area di sosta è segnalata bene, mah ... Troppo vicino alla linea della alta velocità del treno! La notte è stato un incubo!! Treni che ti sfrecciano a 300 km/h non ti fanno dormire!
Vabbè oltre a questo piccolo dettaglio, Orvieto è stupenda! Noi siamo stati solo un pomeriggio, una sera ed una mattina all'alba!
Cosa dire, il duomo è stupendo, pensate che abbiamo avuto la possibilità di ascoltare un concerto di pianoforte al suo intento, magico!
Se siete camperisti ciclisti vi consiglio  di fare la salita che dall'area sosta porta al centro, altrimenti prendete la funicolare, attenzione però, l'ultima corsa è alle 8 poi ci sono dei bus che portano giù. Se li perdete c'è un percorso pedonale che costeggia un po' la funicolare, ma è difficile da spiegare, quindi chiedete!!

Bene il nostro giro è finito...

Noooo scherzo... Ultima tappa obbligata del viaggio di ritorno sono le Crete Senesi e poi tutti a casa!!!!

Vorrei ringraziare come sempre la mia navigatrice, il mitico Icaro e gatto Perseo che ci a aspettato a casa!

Alla prossima...






Commenti

Post popolari in questo blog

Maniva and Ex NATO base

LAGO D'IDRO

Chioggia e Sottomarina