Da Volterra a Monteriggioni

Questo itinerario porta da Volterra a Moteriggiorni, passando per luoghi suggestivi come l'Abbazia di San Galgano e l'Abbazia di Sant'Antimo.
L'itinerario comprende le seguenti soste ed è stato fatto in quattro giorni:

  • Volterra
  • Abbazia di San Galgano
  • Abbazia di Sant'Antimo
  • Montalcino
  • Pienza
  • Montepulciano
  • Crete Senesi
  • Monteriggioni




Volterra
La città, celebre per l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro, conserva un notevole centro storico di origine etrusca (di questa epoca rimane la Porta all'Arco, magnificamente conservata; la Porta Diana, che conserva i blocchi degli stipiti; gran parte della cinta muraria, costruita con ciclopici blocchi di pietra locale; l'Acropoli, dove sono presenti le fondamenta di due templi, vari edifici ed alcune cisterne; e numerosissimi ipogei utilizzati per la sepoltura dei defunti), con rovine romane (fra tutte il Teatro ad emiciclo) ed edifici medievali come la Cattedrale, la Fortezza Medicea ed il Palazzo dei Priori sull'omonima piazza, il centro nevralgico dell'abitato.
Durante la nostra breve visita abbiamo avuto anche la fortuna di vedere un campionato di sbandieratori. 





Con il Camper si può sostare nel parcheggio in Viale dei filosofi. (parcheggio a pagamento con monete 10€ 24 ore)


Abbazia di San Galgano
L'abbazia di San Galgano è un'abbazia cistercense, sita ad una trentina di chilometri da Siena, nel comune di Chiusdino.
Il sito è costituito dall'eremo (detto "Rotonda di Montesiepi") e dalla grande abbazia, ora completamente in rovina e ridotta alle sole mura, meta di flusso turistico. La mancanza del tetto - che evidenzia l'articolazione della struttura architettonica - accomuna in questo l'abbazia a quelle di Melrose e di Kelso in Scozia, di Tintern in Galles, di Cashel in Irlanda, di Eldena in Germania e del Convento do Carmo a Lisbona.
La cosa che ci ha colpito maggiormente è stata la visita serale leggermente clandestina... Siamo riusciti ad entrare nella "chiesa" a notte fonda trovando un piccolo cancello aperto, è stato una emozione unica!!






Con il camper è possibile sostare gratuitamente nel parcheggio dedicato.


Abbazia di Sant'Antimo
L'abbazia di Sant'Antimo è un complesso monastico premostratense situato presso Castelnuovo dell'Abate, all'interno del comune di Montalcino, in provincia di Siena. Si tratta di una delle architetture più importanti del romanico toscano.
La cosa che più ci ha colpito è stato il canto dei monaci che non so per quale motivo trasmetteva i brividi.





Con il camper è possibile sostare gratuitamente nel parcheggio del cimitero, all'inizio della strada che porta all'Abbazia.

Montalcino
Sarò sincero, siamo stati a Montalcino solo il tempo di mangiarci una mega fiorentina e riempirci di vino che nella zona di certo non manca...
Il paesello è molto grazioso, peccato che il tempo era pessimo.
Ci ritorneremo con la bella stagione.

Con il camper si può sostare nella are comunale, poco distante dal centro. Per raggiungerla dovete percorrere una strada stretta e in forte pendenza ma alla fine il parcheggio è abbastanza ambio ed in una bella zona.

Pienza
Pienza è probabilmente la mia preferita, ogni volta che ci andiamo è una emozione. La Val d'Orcia è uno spettacolo tutto il tempo dell'anno... se non siete mai stati in quest zona andateci!!!
Ahhh dimenticavo, non dimenticate di fare scorta di pecorini...





Con il camper potete sostare nell'area sosta in centro oppure in uno dei parcheggi

Montepulciano
Montepulciano lo si può considerare la metropoli dei borghi... è enorme!! Raggiungere la piazza dalla porta principale è decisamente una bella passeggiata in salita. 
Negozietti e ristoranti ti accompagnano nella impresa. Arrivati in cima, dove sorge la piazza con la cattedrale è uno spettacolo! sei immerso nel medioevo, ma elegante.
Mangiare male qua è praticamente impossibile come per il bere. Il cibo che più ci ha colpito è l'hamburger secondo Montepulciano, vale a dire una panino con un ottimo formaggio e carne di Chianina cotto in modo superbo!! Da provare !!

Trovare un parcheggio a Montepulciano non è mai un problema!!

Crete Senesi
La strada più bella che abbia mai percorso!! Unica da fare almeno una volta nella vita!!






Monteriggioni
Le mura qua fanno da padrone!! Bellissimo e piccolissimo borgo. Hanno ambientato il videogioco Assassin Creed ... ci sarà pure un motivo. 
Una visita dura circa un'ora e la piazza è una piccola bomboniera.



Con il camper si può sostare nell'ampio parcheggio sotto le mura.

Conclusioni:
Per un camperista o per il viaggiatore itinerante amante della natura è un itinerario da non lasciarsi sfuggire.
👍👍






Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Maniva and Ex NATO base

LAGO D'IDRO

Chioggia e Sottomarina