Repubblica Ceca e Germania
Estate 2017, caldo soffocante, solo nell'acqua del lago o sotto un condizionatore si trova sollievo...
Stavo guardando guide per cercare l’itinerario migliore per le vacanze estive... poi l’illuminazione... un viaggio nella Europa centrale alla ricerca di fresco e tanta birra!!
1- BRESSANONE
Il viaggio è iniziato all'insegna del maltempo. Prima tappa prevista Bressanone. L’area camper è in un parcheggio poco distante dal centro (circa 1km) ed è abbastanza tranquillo se non fosse per la discoteca alla periferia di esso.
La cittadina colpisce per l'ordine e la pulizia e la si può visitare in un paio di ore. Molto piacevole passeggiare per i piccoli portici della via principale che conducono alla chiesa principale. Sotto di essi trovano spazio negozi più o meno caratteristici ma sempre all'insegna della sobrietà.
Trovare un buon ristorante a Bressanone non è difficile, l'importante è scegliere i piatti tipici della zona.
2 - PASSAU
Passau la città dove si incontrano il Danubio e l'Inn.
L'area di sosta è abbastanza distante dal centro, quindi portate con voi la bicicletta. Raggiungere il centro non è un problema, le piste ciclabili abbondano e sono ben illuminate la sera.
Il centro non ci ha convinto... normale... ma la passeggiata che costeggia i fiumi è stupenda!
Piatto tipico, la cotoletta alla viennese.
3 - CESKY CRUMLOV
Il viaggio da Passau a Cesky è stato bellissimo. Siamo passati per strade secondarie in mezzo a fitte foreste e attraversando piccoli paesini dove poco si conosce il turismo.
Cesky è probabilmente la cittadina più turistica che abbiamo visto in questo viaggio. Questo però non è da vedere come una nota negativa, anzi... sembra di vivere ne medioevo ma diverso da quello che possiamo vedere in Italia. L'imponente castello domina la città dall'alto è famoso per il teatro barocco che purtroppo non è visitabile. Non abbiamo visitato le sale interne e le collezioni, un po' per mancanza di tempo e un po' per pigrizia ma ci siamo soffermati sui giardini: stupendi...
Passeggiare per le viuzze quasi a perdersi è molto gradevole e fa anche molto vacanza. Non è difficile incontrare artisti di strada che attirano i turisti nella speranza di ricevere qualche soldo, ma anche questo aspetto lo rende caratteristico.
Per quanto riguarda l'area sosta non l'abbiamo cercata. Abbiamo visto un parcheggio (a pagamento di giorno) con altri camper e ci siamo fermati. Passato una notte tranquilla.
4 - TABOR e KUTNA HORA
Da Cesky a Kutna ci sono circa 125km e la nostra scelta è stata quella di passare anche per la piccola TABOR solo perché c'è una famosa fabbrica di birra.
Tabor di per sé non dice molto. Ben curata e molto vivace, ma la vera attrazione è la BIRRA!!! Il birrificio storico si trova poco dopo la piazza principle e lo si riconosce dalla imponente struttura di mattoni. Le visite erano sospese quindi abbiamo potuto visitarlo solo dall'esterno e sorseggiare qualche birra nel loro parco. La birra è ottima ...
Abbiamo sostato in parcheggio. Tempo di visita un'ora.
Kutna Hora è sicuramente il paese che ci ha colpito di meno... era deserto... Da visitare sicuramente la cattedrale e l'ossario (impressionante e anche un po' abbandonato) ma per il resto non dice niente. La sera ci siamo fermati a mangiare in un locale tipico ed è stato semplicemente fantastico!! Il nome è Restaurant Dačický.
Abbiamo sostato in un parcheggio gratuito.
5 - PRAGA
Un solo commento: Unica... merita assolutamente un viaggio e diversi giorni per visitarla.
Solo due note: se in qualche guida leggete di visitare il mercato Prague Market non andate, fa pena!! Seconda cosa, andate sulla Porta delle Polveri di sera, bellissima vista.
Abbiamo sostato al campeggio Caravan Camping che si trova qui.
.... il viaggio continua ... si entra in Germania...
Commenti
Posta un commento