Torino

Torino l'ho sempre pensata come una città industriale senza nulla da offrire al turista itinerante... mi sbagliavo...

La scelta di visitare Torino è stata dettata dal fatto che ormai avevamo visitato tutte le altre principali città del nord Italia. 

Come prima cosa abbiamo cercato l'area di sosta GRINTO, abbastanza fuori dal centro ma veramente ottima come servizi e sistemazione. La consigliamo!! 

La città ci ha colpito per la vitalità, i monumenti e i manicaretti tipici del Piemonte. 
Il posto che più ci ha colpito è sicuramente la passeggiata lungo il Po dove è possibile vedere canottieri intenti ad allenarsi con in sfondo le montagne e i monumenti della città. 



Ovviamente se si va a Torino non si può saltare una visita alla Mole Antonelliana. Salire in cima è sicuramente una esperienza, sia per la magnifica vista che offre, sia per l'ascensore che sale nel vuoto. 




Se si è appassionati o semplicemente curiosi di auto, bisogna fare una tappa anche al museo dell'automobile. 

Altre cose interessanti a Torino, ma più che altro folcloristiche, sono il mercato di porta Palazzo e il villaggio medioevale (falso..ma ben fatto) del parco Valentino. 


Muoversi a Torino: Dall'area camper è semplice raggiungere il centro tramite bus e poi metropolitana, ma solo in giornata lavorativa perché la domenica non ci sono i mezzi (cosa assurda) e quindi si è costretti o a chiamare il taxi oppure con lunga (ma piacevole) camminata attraverso il parco che costeggia il fiume.

Mangiare: noi abbiamo mangiato nei seguenti posti:

  • Prima e poi - Ottima Pizzeria che fa anche ottime cozze;
  • Food for Mood - Panini piemontesi e altre cose tipiche;


Conclusioni: Un week end a Torino è sicuramente piacevole e di certo non ci annoia.

Nelle vicinanze: Reggia di Veneria Reale e basilica di Superga




Commenti

Post popolari in questo blog

Maniva and Ex NATO base

LAGO D'IDRO

Chioggia e Sottomarina